Da oltre trent’anni siamo impegnati nella costruzione di una comunità più accogliente, sempre a fianco dei richiedenti asilo e dei rifugiati nella città di Padova.

Accoglienza e Inclusione

Prima accoglienza (CAS)
per famiglie e uomini richiedenti protezione internazionale in appartamenti diffusi sul territorio;
Centro di seconda accoglienza notturna
per rifugiati usciti dal circuito di accoglienza istituzionale e in condizione di vulnerabilità.

Educazione e Formazione

Progetti e laboratori
di educazione interculturale nelle scuole del territorio.
Corso di formazione
per volontari nei servizi ai migranti e richiedenti protezione internazionale.

Culture e Comunità

Iniziative ed eventi
aperti alla cittadinanza per favorire l’incontro e approfondire il fenomeno delle migrazioni forzate e il diritto d’asilo coinvolgendo ospiti e volontari.

Partecipa a progetti di comunità

Diventa ambasciatore di solidarietà: coinvolgi la tua rete

Crea la tua campagna di raccolta fondi per Popoli Insieme e condividila con gli amici. Grazie a te creeremo una comunità più accogliente

Guarda in faccia il tuo 5×1000 a Popoli Insieme

 

Assane, ex ospite

Io con Popoli Insieme mi sono sempre trovato benissimo, per me Popoli Insieme è la mia famiglia.

Claudia, socia

Vale la pena sostenere Popoli Insieme perché dietro ci sono persone che credono molto in ciò fanno e, soprattutto, lo fanno con serietà e generosità. Io ho scelto di esserne parte, perché il problema dei migranti mi tocca e, nel mio piccolo, sento il dovere di sostenere questa associazione.

Maria, volontaria

Devolvere il 5xmille a Popoli Insieme significa dare un sostegno concreto ad una realtà fondamentale per la città di Padova e, nel proprio piccolo, contribuire affinché i valori che l’associazione porta avanti quotidianamente tramite il suo lavoro possano realizzarsi: l’accoglienza, l’integrazione, lo scambio reciproco.

Tounde, ex ospite

Per me Popoli Insieme è stata un’esperienza positiva: sono stati loro ad accogliermi nel 2004 quando sono arrivato a Padova come rifugiato. Per questo, quando c’è bisogno, sono sempre pronto a fare la mia parte per sostenere l’associazione.

Nader, volontario

Popoli Insieme accende i riflettori sul mondo delle migrazioni attraverso le testimonianze dirette, ma soprattutto offrendo sostegno e una casa ai ragazzi che arrivano qui dopo tutto quello che hanno subito durante il viaggio. Qui vengono accompagnati e supportati passo passo fino al momento in cui escono dall’accoglienza.

Anna, operatrice

Il 5xmille a Popoli Insieme ci aiuta a mettere i rifugiati in condizione di costruire il proprio futuro e dare il proprio contributo al benessere di tutti. Si trasforma in casa, in opportunità, in occasioni di incontro, formazione e crescita. Per chi migra, per chi resta, per chi poi parte, per chi arriva.

Massimo, socio

Popoli Insieme accoglie, accoglienza è un sorriso, è un tetto, una tavola con un pasto caldo e un letto per riposare dalla fatica. Accoglienza è accompagnare con musica e giochi, ma anche con l’aiuto nella conoscenza di una lingua e una cultura diversa. Tutto questo è quello che Popoli Insieme può dare.

Leyla, operatrice

Il 5xmille a Popoli Insieme contribuisce a dare voce al mondo e, soprattutto, a fornire gli strumenti per esprimere al meglio la propria voce e la propria idea a quelle persone che raramente hanno l’opportunità e lo spazio per raccontarsi.

Condividi con gli amici

Iscriviti alla newsletter