
Cooking Show Interculturale – Poesie e profumi afghani
Prepara insieme a noi una ricetta dal mondo, comodamente da casa tua!
“Qual è il piatto che cucinerei ai miei figli o ai miei amici per raccontare o ricordare loro il mio Paese?”. Questa è la domanda che, da ormai due mesi, sta guidando il ciclo di cooking show interculturali organizzati da Popoli Insieme nell’ambito del progetto “Padkos. Cibo e note in movimento” e che vede protagonista, di volta in volta, una persona migrante e la sua storia. A rendere speciali questi incontri online è la possibilità di preparare insieme un delizioso piatto seguendo passo passo una ricetta di famiglia, ascoltando la storia sia di chi lo prepara sia del Paese da cui proviene.
Protagonista dell’ultima tappa del nostro viaggio, almeno per questa primavera, sarà Parwiz: un giovanissimo rifugiato afghano arrivato a Padova nell’estate del 2021. Uno dei talenti di Parwiz è scrivere poesie e siamo certi che la ricetta a cui ha pensato per voi, oltre ad essere ricca di sapori, spezie e ricordi dell’Afghanistan, avrà anche qualche nota poetica!
Insieme a Parwiz scopriremo qualcosa in più sulla storia, la cultura e le tradizioni dell’Afghanistan, un Paese di cui si è scritto e letto molto negli ultimi anni e da cui migliaia di persone sono costrette a fuggire a causa della guerra e della crisi umanitaria in corso ormai da troppi anni, in particolare dopo la presa di Kabul da parte dei Talebani nel 2021.
Se ti piace cucinare e vorresti scoprire una deliziosa ricetta che racchiude anche la storia e i ricordi di Parwiz, questo è l’evento che fa per te!
Ti aspettiamo giovedì 18 maggio alle 18.30 per il quinto cooking show del ciclo “Cibo in movimento“, insieme a Parwiz e ad una deliziosa ricetta vegeteriana che profuma di ricordi, di festa, di famiglia…e di poesia!
Come partecipare?
Clicca su “prenota subito” e iscriviti gratuitamente al cooking show interculturale “Poesie e profumi afghani” entro il 17 maggio! Una volta completata l’iscrizione, riceverai una mail con il nome della ricetta, gli ingredienti necessari per realizzarla e il link a cui connetterti.
Con un occhio alla sostenibilità, la ricetta proposta sarà vegetariana e con ingredienti a filiera corta o acquistati dal commercio equosolidale, con la collaborazione e i consigli delle cooperative Angoli di Mondo e El Tamiso.
L’incontro si svolgerà in modalità online, sulla piattaforma Zoom, in modo da permettere a tutti/e i/le partecipanti di preparare il piatto nella propria cucina!
____
Il progetto “Padkos. Cibo e note in movimento” è promosso dall’Associazione Popoli Insieme e sostenuto dalla Fondazione Cariparo (Bando Cultura Onlife 2022)
